lunedì 26 settembre 2011
CRISI D'IDENTITA
Nei mesi scorsi una catastrofica pioggia di METEORITI contenenti
un minerale radioattivo, la KRYPTONITE, si è abbattuta sulla cittadina di QUARTUCCIU contaminandone gli abitanti, che iniziano a presentare particolari MUTAZIONI GENETICHE. Nel mentre il
sindaco KLARK KENT accortosi
di vivere in un paese di super eroi decide di ridisegnare la storia del paese
togliendo il cartello di benvenuto con su scritto Quartucciu sostituendolo con un più adeguato Smallville.
I cittadini invece da mesi si battono per riavere la loro identità!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Giuseppe, quello dell'identità è "il" problema delle comunità, piccole o grandi che siano.
RispondiEliminaQuartucciu ce l'ha sicuramente, a cominciare dal nome, che come ho scritto altrove, indica non qualcosa, ma la distanza da qualcosa.
Altro segno di questa crisi di identità, a prescindere dal valore della persona, è rappresentato dall'elezione di un sindaco quartuccese di adozione, a voler essere larghi.
L'iniziativa di Puddu (quartucciaio) di valorizzare la piazza San Giorgio va invece nella direzione opposta, e in quel senso trova il mio vivo apprezzamento
beh Giò, il tuo discorso è giusto ma va ben oltre la mia burla, certo risistemare un cartello non risolve il problema dell'identità di un paese però trattandosi di un cartello di benvenuto all'ingresso del paese l'amministrazione per prima non fa una bella figura. Quartucciu sta perdendo la sua identità per tanti motivi è diventato un paese dormitorio con una scarsa qualità di vita, però i signori del palazzo continuano a dire che va tutto bene e che stanno lavorando sodo per il bene del paese!
RispondiElimina...a proposito di piazza san Giorgio possibile che non riescano a far partire i lavori anche se il sig. PUDDU ha donato materiale e manodopera?
Giovedì c'e stata una riunione del comitato per piazza san giorgio, promosso da pierpaolo e da altri.
RispondiEliminaSpero di avere altri dettagli presto.
Zio Max se ne stave interessando, aspettiamo di sapere di più.