sabato 19 marzo 2011

Uno spazio web per parlare di Quartucciu

Cari amici, ho attivato questo spazio perchè convinto che di Quartucciu si possa e si debba paralre di più e meglio di quanto sia possibile oggi.
Quando, dopo le comunali del '97, con alcuni amici iniziammo la pubblicazione di Quaderni di Quartucciu, ci spinse soprattutto la constatazione che la nostra comunità fosse troppo piccola e modesta per godere dell'attenzione della stampa locale, troppo grande e nobile per ridursi al solo pettegolezzo; che servisse uno spazio di informazione ed approfondimento alla sua misura.
Tante cose sono cambiate, e le condizioni di allora non ci sono più; non mi immagino più a fare notti bianche davanti ai primi PC per impaginare il numero, a lunghe riunioni di redazione, a piccole e grandi faide più o meno sotterranee, che oggi mi fanno sorridere.
Oggi, si fa per dire, però la rete delle reti offre nuove modalità di comunicazione, più libere, più semplici e più partecipate. Questo che state leggendo è un blog, forse il modo più semplice e immediato di gestire uno spazio su Internet, singolo o collettivo, ciascuno dal suo computer, ciascuno assumendosi in prima persona tutto e solo ciò che egli stesso pubblica col suo nome; senza direttori, senza redazione, senza limiti di spazio, senza scadenze. Questo è quello che oggi vorrei condividere con voi e con tutti quelli che sono interessati a ciò che accade, è accaduto e accadrà a Quartucciu.
Lo dico subito, non mi interessa che alcuni o tutti possano strumentalizzare politicamente questo spazio, anzi, benvenga; in uno spazio in cui ciascuno può scrivere liberamente con l'unica limitazione di firmarsi e quindi assumersi la responsabilità di ciò che scrive, vige la regola dell'antico adagio "chini narat si chi bolit, intendit si chi non bolit".
Quindi chiunque vorrà potrà scrivere su questo spazio stando sullo stesso identico piano mio e di tutti gli altri, a condizione che si doti di un profilo Google pubblico con foto e dati reali, come il mio. Chiunque dovesse avere difficoltà tecniche me lo facca sapere e riceverà pronto supporto.
Aspetto vostre notizie nei commenti qui sotto.

22 commenti:

  1. Ecco cosa.. o "chi" mancava a Quartucciu..!
    Grazie Giorgio per questa nuova iniziativa!
    Felice di partecipare e condividere pensieri, idee e proposte in questo spazio che non solo per definizione sarà per tutti "libero"..
    svincolato dalle regole (salvo quelle dell'educazione e del buon senso), dagli orari, dalle scadenze, dai soliti clichè..
    Sono certa che chiunque di noi, spinto da una propria motivazione, vorrà intervenire... avrà a disposizione uno strumento semplice, talvolta amichevole, talvolta più formale.. tuttavia uno strumento di confronto aperto, magari utile al raggiungimento di interessi comuni e quindi "comunali"!
    Un Bentornato dunque a TE! E un augurio al nostro Paese, perchè riprenda vita da idee, racconti, ricordi, commenti, perchè no polemiche e problematiche vecchie e nuove! Qualunque buon motivo che riporti in noi l'entusiasmo di renderlo migliore! Ciascuno come può, ciascuno quando può, ciascuno anche solo seduto alla sua scrivania davanti al proprio pc! :-)

    RispondiElimina
  2. Ciao Patrizia, non mi meraviglia che sia tu la più veloce a rispondere, e che risposta!!! E che piacere!!!
    Ti ho inviato la mail di iscrizione, così potrai anche tu come me inserire dei post tuoi e gestire in prima persona lo spazio.
    Unica condizione che tu condivida pubblicamente il profilo con nome, cognome e foto.
    Mettiamoci la faccia.

    RispondiElimina
  3. Onorata!
    Piacere tutto mio!
    Mettiamocela tutti.. la faccia!

    RispondiElimina
  4. Con questo breve post intendo salutare prima di tutto l'amico Giorgio Ledda che, pur "lontano", è sempre prodigo di buone iniziative. Le occasioni per parlare del nostro paese non mancano di certo, ma parlarne in uno spazio del tutto privilegiato come questo, credo che possa portare al raggiungimento dello scopo per il quale è stato ideato; cioè parlarne di più e meglio, dove per meglio non intendo parlarne necessariamente bene, ma semplicemente con più qualità. Ciò sarà reso possibile grazie alle potenzialità del sitema "blog". Bravo Giorgio , congratulazioni e buon lavoro.

    RispondiElimina
  5. Max, benveuto, e grazie dei complimenti.
    Ho inviato anche a te l'email per entrare nel team, sperando che tu voglia farne parte attiva.
    Ti chiederei, come a tutti, di inserire anche la foto nel tuo profilo Blogger; come dice il nostro slogan: mettiamoci la faccia!

    RispondiElimina
  6. Mi scuso per aver fatto il commento senza "averci messo la faccia", provvederò quanto prima, nonappena riesco a trovare una foto in cui sia riconoscibile. Per quanto riguarda La partecipazione, ti confermo, senza riserve, che sarà uno spazio a cui dedicherò molto volentiieri una parte del mio tempo libero.

    RispondiElimina
  7. ciao giò, voglio congratularmi conte per le sempre belle ed interessanti iniziative. io sono tra quelli che ci mette la faccia, però prima di parlare bene o male di questo paese vorrei accertarmi che esista ancora! ...credimi ho dei buoni motivi per dire questo
    i signori che stanno comodamente seduti negli uffici di via nazionale stanno quasi per convincermi dopo 42 anni ad accasarmi da qualche altra parte pur avendo radici quartuccesi da quasi 200 anni!
    ad ogni modo spero di avere modo in futuro di essere più costruttivo nei confronti di questo paese..
    ti abbraccio a presto!

    RispondiElimina
  8. Max, vai tranquillo, avrai solo l'imbarazzi della scelta :-)

    Giuseppe, certo questa è una delle cose di cui si deve parlare! Mando anche a te l'email per iscriverti:

    COMINCIATE A POSTARE VOI!

    RispondiElimina
  9. Giuseppe, dimenticavo di dire anche a te che il profilo deve indicare anche cognome ed indirizzo email, anche perchè senza non ti posso iscrivere.
    Mettiamoci la faccia, il nome e il cognome.

    RispondiElimina
  10. Sono costretto a chiedere nuovamente scusa ai lettori e a Giorgio per questo intervento ancora una volta" senza faccia",in attesa di risolvere alcuni non gravi problemi tecnici riguardandi il mio pc, do il benvenuto e porgo i miei saluti a Giuseppe, altra persona che sento e, come in questo caso, leggo sempre molto volentieri.Ciao Giuseppe, avremo modo di approfondire il discorso " migrazione" da te appena abbozzato,so per certo che altri nostri coetanei hanno avuto e hanno lo stesso sentimento. A presto.

    RispondiElimina
  11. Caro Max, vai tranquillo, una foto la trovi e auguri per il tuo PC.
    I sentimenti dei quartuccesi sono sempre stati contrastanti, e Giuseppe che davvero vanta tradizioni familiari antiche ne è l'emblema!
    Giuseppe, facci un post che ne parliamo!

    RispondiElimina
  12. Ciao a tutti :-) e complimenti a Giò per questa nuova avventura!! Ci sarò anche io, ovviamente mettendoci la faccia :-D!!!
    Sarà sicuramente interessante confrontarsi su temi e problematiche che riguardino il nostro Paese ma ancor più idee, soluzioni, proposte che possano contribuire alla sua vivibilità, soprattutto per i nostri figli!

    RispondiElimina
  13. Grazie Monica, ma non ci siamo già incontrati da qualche parte io e te :-)

    Hai già qualche idea di proposte per i nostri figli?

    RispondiElimina
  14. Pierpaolo Fois
    NECROPOLI DI PILL'é MATA - AMMINISTRAZIONE CARLO MURRU INCAPACE DI GESTIRE
    AMMINISTRAZIONE DI QUARTUCCIU SINDACO CARLO MURRU: NON RECUPERANDO RISORSE FINANZIARIE, CONTINUANO A SCREDITARE IL NOSTRO PAESE. L'ULTIMA E' DELL'ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI AUGUSTO RICCI:NON POSSIAMO APRIRE PILL'é MATA PERCHE' NON POSSIAMO COLLAUDARE PERCHE' NON CI SONO ARREDI' L'OPERA E' COLLAUDATA DA UN ANNO ED E' VISITABILE. CI VUOLE UN MINIMO DI INIZIATIVA CHE E' RICHIESTA A CHIUNQUE SI CANDIDA A GOVERNARE UN PAESE. QUANDO NON SI HA VOGLIA O NON SI HANNO IDEE E' MEGLIO RIMANERE A CASA O TACERE. SI FANNO MENO DANNI. L'AFFIDAMENTO AD UNA COOPERATIVA DI ESPERTI ARCHEOLOGI, ED ESISTONO QUESTE COOPERATIVE, LA RENDEREBBE IMMEDIATAMENTE FRUIBILE. ANCHE STANDO IN PIEDI COME CAPITA NEL NURAGHE DI BARUMINI, GLI ARCHEOLOGI POSSONO PARLARE DELLE SEPOLTURE DEL PERIODO DI COSA é STATO TROVATO ED ESPORRE UNA O PIù DI QUELLE BELLISSIME RICOSTRUZIONI FATTE DAI CANTIERI OCCUPAZIONALI PER MOSTRARE LE BELLEZZE DELLA NECROPOLI. GLI ARREDI RICHIESTI ALLA REGIONE PERCHE' L'ISTANZA L'HA FATTA L'AMMINISTRAZIONE PRECEDENTE, SI TRATTA DI PANCHE DA CANTIERE. L'IDEA ERA QUELLA DI RIPRODURRE IL CANTIERE DI SCAVO E I VISITATORI LI DOVEVANO SEDERSI. SI POSSONO MONTARE I PANNELLI CHE SONO DEPOSITATI NEL CANTIERE COMUNALE ESPONNEDO LE INNUMEREVOLI FOTO. QUINDI NON SAPENDO COSA FARE O COSA DIRE ALLA STAMPA DICONO QUALCOSA CHE POSSA BUTTARE FANGO SU ALTRI CHE HANNO LAVORATO. LORO SINO AD ESSO STANNO SOLO DISTRUGENDO. MENO MALE CHE LA NECROPOLI L'ABBIAMO FATTA CON MARMO CON SPESSORE A PROVA DI VANDALO, MA, LA DISTRUZIONE DI IMMAGINE DEL NOSTRO PAESE PERPETTUTA DA QUESTI SOGGETTI E' PEGGIO DEI VANDALI MATERIAL

    RispondiElimina
  15. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  16. Ciao Pierpaolo, benvenuto tra noi. Mi fa molto piacere che tu abbia accettato il nostro invito - che è esteso a tutti quelli interessati a parlare del nostro paese - intervenendo in modo così incisivo.
    Col tuo attuale profilo potrai commentare ogni volta che vorrai; se lo desideri, modificando il tuo profilo in modo che sia pubblico come quello di chi ha già aderito, potrai anche iserire dei testi con titolo, immagini e tabelle. Fondamentale che tu renda disponibile un indirizzo e mail.

    Rispetto all'argomento, Pill'e Matta ha una tale rilevanza che dovrebbe essere messa al centro di tutto il piano strategico comunale; molto è stato fatto - in un altro post parliamo del museo in costruzione - ma molto è ancora da fare.
    Penso all'invaso di Simbirizzi; già dotato di un enorme potenziale ambientale e turistico, con il ritrovamento poco lontano dalle sue rive di un sito archeologico di tale importanza è divenuto una miniera d'oro che se valorizzata potrebbe essere per molti anni la motrice dello sviluppo del paese ed la sua vetrina nel resto del mondo.
    Fondamentale tutelare il territorio da interventi compromettenti; in questo senso la contiguità con la zona industriale-commerciale di Cuccurulinu rappresenta un punto di grande attenzione. La sua espansione verso l'invaso va assolutamente scoraggiata, a vantaggio di insediamenti "verdi", come ristoranti, parchi di trattenimento, servizi per gli sport acquatici e via dicendo.
    Quante cose di cui parlare...

    RispondiElimina
  17. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  18. Ciao Giorgio ho cercato di divulgare questo blog tra amici di Quartucciu in modo che si possa parlare di Quartucciu con chi ne ha veramente voglia. Anche se sono state coinvolte molte associazioni, le scuole, imprenditori, singole persone, molte altre persone si sono perse la Pianificazione strategica del Comune di Quartucciu. Per tre anni era accessibile il sito denominato pianostrategicoquartucciu.org ma poi i soliti funzionari del comune si sono dimenticati di pagare il rinnovo annuale del profilo. Non appena possibile vedro cosa posso fare perché tutto il materiale prodotto per il piano strategico di Quartucciu sia nuovamente disponibile. Se si é interessati ti posso fare avere il CD. complimenti per l'iniziativa

    RispondiElimina
  19. Ciao a tutti e complimenti per l'iniziativa (seria) di creare uno spazio di confronto sul nostro territorio e la nostra realtà.
    In questo periodo di inflazione di parole come "condivisione" e "confronto", trovo che iniziative di questo tipo sostenute da un background di proposte serie, di informazione personale, di interessamente vero, possa dare un reale contributo alla nostra communità.
    Datemi qualche giorno e mi leggerò tutte le discussioni sui post. Da progettista non potrò che dare la precedenza a quelle riguardanti il nuovo polo culturale e la nuova Piazza San Giorgio Martire (della quale partecipai anche al concorso di idee) :-)
    A presto

    RispondiElimina
  20. @Pierpaolo,
    il piano strategico era proprio il riferimento del mio pensiero; quando se ne parlò ero mentalmente e fisicamente alle prese con questioni personali importanti e non potei partecipare; avrei detto più o meno le stesse cose.

    @Carlo Schirru,
    benvenuto tra noi. Anche tu, se vorrai, potrai entrare nel gruppo degli autori a pieno titolo, ma occorre che tu renda pubblico il ruo profilo, e disponibile una email. Meglio ancora se come me ed altri metterete la foto nel profilo.

    RispondiElimina
  21. Giorgio ti ringrazio per questa nuova e bella iniziativa. Spero di potervi partecipare in modo assiduo e costruttivo.
    Un abbraccio
    Gianni Manis

    RispondiElimina
  22. Ciao Gianni,
    la tua, mi perdonino gli altri, è una partecipazione a cui tengo particolarmente, tanto per ciò che ci accomuna, l'esperienza QdQ in primis, che per ciò che ci differenzia, che sarebbe un lungo elenco da fare nello spazio di un commento.
    Sul tuo interesse per i temi trattati non nutro dubbi, nè sul fatto che hai tanto da dire su tante cose.
    So anche che il tempo è purtoppo una risorsa preziosa e limitata, e ancor di più apprezzo e apprezzerò ogni minuto che riuscirai a condividere con noi su questo spazio.

    p.s. per essere iscritto come autore devi rendere pubblico il tuo profilo e dotarlo di nome e cognome vero, foto e indirizzo email.

    RispondiElimina

Per commentare occorre avere un profilo dei tipi tra quelli elencato qui sotto; ognuno si assume la responsabilità di quanto scrive.